A causa del continuo aumento di episodi di violenze e aggressioni degli ultimi tempi, il Krav Maga sta iniziando ad essere scelto sempre più frequentemente come attività sportiva da praticare nel tempo libero, soprattutto in grandi città come Milano.
Il segreto del suo successo è quello di riuscire ad unire il piacere dello sport e dell’attività fisica a quello della reale utilità che trova nella vita di tutti i giorni. Ti permette, in pratica, di ottimizzare al massimo il tuo tempo, rimanendo in forma e contemporaneamente imparando le migliori e più efficaci tecniche per difenderti in strada.

Se sei arrivato a leggere questo articolo è perchè anche tu probabilmente senti la necessità di iscriverti ad un corso di difesa personale ma c’è una cosa che, però, ti frena dal farlo: non sai bene dove trovare il migliore centro di Krav Maga a Milano e provincia e hai paura di scegliere una scuola poco valida.
Nessun problema: per fortuna sei capitato nel posto giusto!
So bene che quando si parla di Krav Maga è sempre molto difficile riuscire a trovare informazioni valide. È una disciplina ancora poco conosciuta (rispetto al classico Karate, al Pugilato o all’MMA, giusto per citarne alcune) che ha sempre fatto fatica ad emergere, anche a causa di presunti insegnanti di Difesa Personale che hanno rovinato la reputazione della disciplina.
Ma niente paura, con questa guida ti darò tutte le informazioni di cui hai bisogno per trovare i migliori centri di Krav Maga a Milano e provincia, affidandoti a veri professionisti della difesa personale.
Krav Maga Milano
Nelle grandi città come Milano è molto facile trovare corsi di Krav Maga. Il vero problema però rimane sempre lo stesso: sarà un corso serio? Gli insegnamenti (e gli insegnanti) saranno validi? Le tecniche saranno davvero utili?
Premetto che, non avendo provato tutti i corsi di Krav Maga di Milano e provincia, non posso permettermi di giudicare il lavoro di altri. Posso parlarti però di quella che è stata la mia personale esperienza, e dirti che la maggior parte dei corsi di difesa personale esistenti sono tenuti da maestri che hanno esperienze esclusivamente sportive. Questo non significa che non siano validi istruttori, potrebbero anzi essere anche dei campioni in diversi sport da combattimento o arti marziali. Quello che gli manca però è un elemento fondamentale: l’esperienza in campo.
Io personalmente, dopo aver provato diverse realtà, mi sono affidato a KMA – Krav Maga Academy proprio perchè ha tutti i requisiti elencati sopra. Se ti interessa sapere più nel dettaglio cosa è stato a farmi scegliere KMA – Krav Maga Academy per la mia difesa personale continua a leggere, nei paragrafi successivi te ne parlerò meglio.
Prima però voglio darti tutte le informazioni utili per poterti iscrivere ad un corso di difesa personale davvero valido a Milano. Ti dirò:
- Dove puoi trovare i centri KMA a Milano e provincia
- Chi sono gli istruttori Krav Maga dei centri KMA di Milano
- Gli orari e i giorni di lezione dei singoli centri di Milano (attenzione, perchè variano da centro a centro)
- Come fare per poter contattare direttamente la segreteria KMA e toglierti tutti i dubbi che potresti avere sui corsi di difesa personale.
L'elenco dei centri KMA a Milano e provincia
Come ti anticipavo, KMA – Krav Maga Academy ha diversi centri di difesa personale in Lombardia. Nello specifico, a Milano e provincia ci sono in tutto quattordici centri attivi. Prima di elencarli tutti, ti spiego meglio come funziona.
- Puoi iscriverti ai corsi KMA – Krav Maga Academy in qualunque momento dell’anno, anche se la stagione è già iniziata (la stagione va da metà settembre a metà giugno indicativamente).
- La prima lezione a cui partecipi è sempre considerata di prova ed è gratuita e senza impegno. In questo modo puoi valutare come ti trovi e capire se è il corso che fa al caso tuo.
- Per partecipare ad una lezione di prova gratuita non è necessario prenotarsi. Puoi avvisare l’istruttore del centro KMA se preferisci, ma non è obbligatorio. Basterà che ti presenti in palestra il giorno e l’ora di lezione.
Ti darò comunque i dettagli precisi per ogni centri di Milano e provincia nei prossimi paragrafi. Ora inizio ad elencarteli tutti, così puoi già individuare quello più vicino a te:
- Milano – Zona Cimiano
- Milano – Zona Porta Romana
- Milano – Zona Sempione
- Gorgonzola (MI)
- Lainate (MI)
- Paderno Dugnano (MI)
- Sesto San Giovanni (MI)
- Trezzo Sull’Adda (MI)
- Peschiera Borromeo (MI)
- Pieve Emanuele (MI)
Quali sono gli istruttori per ogni centro e le loro qualifiche
Per completezza, ti presento per ogni centro KMA di Milano e provincia gli istruttori che gestiscono il corso e ti lascio anche i link di riferimento alle loro pagine sul sito KMA. In questo modo puoi contattarli direttamente per fargli tutte le domande del caso sui loro corsi di difesa personale.
Al centro di Milano – Zona Porta Romana troverai Giorgio Bisi, Istruttore KMA Krav Maga Level 1 – Certificato KMA/ASI/CONI.
Giorgio pratica Krav maga dal 2011, tra le sue specializzazioni spicca l’Attestato CDS (Centro Donne Sicure).
Il centro di Peschiera Borromeo (MI) è gestito da Daniele Antonaci dall’istruttore KMA Krav Maga Level 1 – Certificato KMA/ASI/CONI.
Daniele dopo 2 anni di boxe si avvicina al Krav Maga di KMA nel 2017. Da quell’anno pratica continuativamente fino a diventare istruttore.
A Gorgonzola (MI) le lezioni sono tenute da Andrea Varisco, Istruttore KMA Krav Maga Level 2 “Advanced” – Certificato KMA/ASI/CONI.
Andrea pratica Krav Maga dal 2014 ed ha conseguito nel 2019 la Specializzazione KMA “Antiaggressione femminile”, specializzandosi nelle tecniche di difesa personale femminile.
Il corso KMA di Milano zona Sempione è tenuto da Simone Raschellà. Simone è Istruttore KMA Krav Maga Level 1 – Certificato KMA/ASI/CONI. Pratica Krav Maga dal 2015 ed è stato istruttore di Krav Maga dal 2018 presso un’altra scuola. In passato ha praticato diversi anni Karate, ottenendo la cintura nera 1° Dan.
A Pieve Emanuele (MI) insegna l’istruttore Roberto Liberti. Roberto è un istruttore KMA Krav Maga lev. 2 – Advanced certificato KMA/ASI/CONI.
Roberto è un Carabiniere in congedo. La sua esperienza nell’Arma gli ha permesso di sviluppare molteplici competenze professionali.
La sua passione per gli sport da combattimento lo ha portato ad allenarsi nella Kick Boxing per diversi anni. Pratica Krav Maga con KMA dal 2011
Nei centri di Milano – zona Cimiano e Milano – zona Forlanini insegna Simone Di Lello, Istruttore KMA Krav Maga Level 2 “Advanced” – Certificato KMA/ASI/CONI.
Simone pratica Krav Maga in KMA dal 2015, iniziando prima come allievo e guadagnando poi la qualifica di Istruttore nel 2021.
Nell’anno 2016/2017 si è arruolato nell’Esercito Italiano e ha partecipato a diverse operazioni su territorio nazionale ed internazionale, ottenendo varie onorificenze: due elogi, un encomio semplice, una medaglia per aver partecipato all’operazione UNIFIL, una medaglia per la sicurezza pubblica, una medaglia per le calamità naturali e una medaglia per emergenza covid-19.
Durante il periodo dell’arruolamento Simone ha frequentato anche il corso SERE di sopravvivenza militare.
A Paderno Dugnano (MI) troverai Giacomo Passoni, Istruttore Krav Maga Level 2 “Advanced” – Certificato KMA/ASI/CONI e coordinatore nazionale centri KMA.
Giacomo è laureato a pieni voti in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Appassionato del mondo della legalità e della sicurezza, ha iniziato il suo percorso in KMA come allievo nel 2014, diventando poi istruttore ufficiale nel 2019. Sempre nel 2019 ha conseguito anche la specializzazione “Antiaggressione femminile”, approfondendo il tema della difesa personale femminile.
Giacomo è sempre stato molto attivo all’interno di KMA, prendendo parte a numerosi corsi proposti da Krav Maga Academy, come il corso di Guida Operativa/Evasiva e il corso CQB “Close Quarte Battle”, entrambi tenuti dal Comandante Alfa, co-fondatore del GIS Carabinieri. Ha svolto anche numerosi corsi di Tiro Operativo Israeliano TCS – Tactical Combat Shooting.
Oltre al Krav Maga, Giacomo ha praticato per un anno Wing Tsun della scuola di Ip Man e pratica K1. In passato ha praticato Rugby per 5 anni a livello agonistico nell’Amatori Milano Rugby.
Il centro di Trezzo Sull’Adda (MI) è gestito da Mirko Spreafichi, Istruttore KMA Krav Maga Level 2 “Advanced” – Certificato KMA/ASI/CONI.
Mirko pratica Krav Maga dal 2015. Ha iniziato in KMA come allievo e, dopo anni di allenamento, è diventato istruttore ufficiale Krav Maga Academy. Nel 2019 ha conseguito la specializzazione KMA “Antiaggressione femminile”, specializzandosi nelle tecniche di difesa personale per le donne.
A Lainate e Sesto San Giovanni (MI) i corsi vengono tenuto da Luca Proserpio, Istruttore KMA Krav Maga Level 2 Advanced – Certificato KMA/ASI/CONI.
Luca è un grande appassionato di arti marziali. Ha praticato 7 anni di Judo, 3 anni di Kung-fu Shaolin e pratica Krav Maga dal 2011. È diventato istruttore di difesa personale in un’altra organizzazione nel 2015, partecipando anche a diverse Master class (Knife Defence, Difesa Terza Persona, Ground Fight). Nel 2021 ha deciso di unirsi a KMA, frequentando e superando il corso Istruttori Krav Maga KMA.
Altre certificazioni che hai conseguito Luca: Handcuff instructor, Graduate G1, Istruttore IDSS (Krav Maga per bambini).
Perchè scegliere i centri Krav Maga di KMA
Ti stai chiedendo perchè, tra i tanti centri Krav Maga, dovresti scegliere proprio quelli KMA?
La risposta te l’ho accennata nei paragrafi iniziali: è una scuola che si basa su reali esperienze in campo. Questo significa che le tecniche proposte in KMA sono frutto di reali test ed applicazioni in campo e non di studi prettamente teorici o esperienze marziali.
La differenza, se ci pensi, è sostanziale: il fatto che la difesa personale di KMA sia basata su ciò che realmente serve e funziona in campo vuol dire che tutto quello che impariamo a lezione è effettivamente utile, e non dobbiamo avere paura che le tecniche possano fallire o avere delle lacune.
Questa preoccupazione non è così scontata se pensi che la maggior parte dei corsi di difesa personale sono tenuti da maestri che hanno esperienze solo sportive, e che quindi non si sono mai trovati a dover davvero applicare quei movimenti in strada. Molte tecniche nella tranquillità della palestra possono funzionare davvero, ma portate poi nella confusione della strada possono risultare difficili da applicare (se non impossibili).
Per capirci: Ti fideresti mai a comprare una macchina che non ha mai fatto un Crash Test prima di essere messa in commercio? Io personalmente no!
In una grande città come Milano poi, dove le aggressioni sono molto più frequenti e i pericoli sempre dietro l’angolo, investire su corsi di difesa personale validi è essenziale. Gli automatismi che andremo ad imparare in palestra devono garantire una reale utilità, altrimenti il rischio è quello di investire in corsi di difesa personale che poi, al momento del bisogno, si rivelano totalmente inutili (se non addirittura pericolosi, portandoci a fare movimenti che mettono ancora più a rischio la nostra vita).
Un altro aspetto importante per cui ti consiglio i corsi KMA – Krav Maga Academy è legato all’aspetto psicologico: i training in KMA si concentrano molto sulla gestione dello stress. Applicare le tecniche con calma e con avversari collaborativi può essere utile inizialmente per capire il movimento, ma non possiamo strutturare tutto il nostro training con queste modalità, sarebbe poco realistico. In strada l’aggressore non ci aiuterà a concludere la tecnica, non opporrà poca resistenza di proposito, né aspetterà il suo turno per contrattaccare. Al contrario, ci ritroveremo ad essere colti di sorpresa, carichi di adrenalina e con un aggressore che tenterà in tutti i modi di avere la meglio su di noi. Se non sappiamo gestire le nostre emozioni finiremo col bloccarci, andare nel panico e non riusciremo a concludere niente di utile.
In KMA gli allenamenti sono strutturati in modo da preparare gli allievi a subire questo stress improvviso, andando a lavorare sul battito cardiaco per simulare le sensazioni che si provano in caso di reale aggressione. Il risultato sarà quello di riuscire a rimanere molto più lucidi sotto stress, mantenere il sangue freddo e applicare la migliore difesa possibile in quel momento.
Senza la componente psicologica non esiste alcun corso di difesa personale che possa essere utile. Puoi passare anche anni a ripetere sempre gli stessi movimenti, ma se poi in una reale aggressione vieni colto dal panico e ti blocchi, sarà stato tutto tempo perso!
Orari
Qui di seguito ti riporto orari e giorni di lezione di ciascun centro, così puoi andare a fare una lezione di prova gratuita e senza impegno quando vuoi.
- Milano – Zona Cimiano
Tutti i Martedì dalle 20.30 alle 22.00
Palestra “ASD Club Kim Long“ – Via E. Salmeggia 11, Milano
Info: 347.5648488 ; simonedilello@kma.it
- Milano – Zona Porta Romana
Tutti i Giovedì dalle 20.00 alle 21.30
Palestra Open Club, Via Simone D’Orsenigo 23, Milano.
Info: 335.6941066 ; giorgiobisi@kma.it
- Milano – Zona Sempione
Tutti i Martedì dalle 20.00 alle 21.30
Palestra Crossfit Cenisio – Via Aosta 2, Milano (MI)
Info: 339.6979066; simoneraschella@kma.it
- Peschiera Borromoeo (MI)
Tutti i Venerdì dalle 20.00 alle 21.30
Palestra Crossfit Peschiera in Via Milano, 6/2 – Peschiera Borromeo (MI)
Info: 388.6397568; danieleantonaci@kma.it
- Pieve Emanuele (MI)
Tutti i Martedì dalle 20.00 alle 21.30
Palestra delle scuole Gemelli in Via Luigi Gemelli, 13 – Pieve Emanuele.
Info: 389.7892236 ; robertoliberti@kma.it
- Gorgonzola (MI)
Tutti i Mercoledì dalle 20.00 alle 21.30
Palestra “Team Satori Milano”, SP13 Melzo-Monza 20064, Gorgonzola (MI)
Info: 3318566202 ; andreavarisco@kma.it
- Lainate (MI)
Tutti i lunedì dalle 20.00 alle 21.30 Presso Lainate Village H2O Via Circonvallazione Ovest – Lainate (MI)
Info: 347.5324494; lucaproserpio@kma.it
- Paderno Dugnano (MI)
Tutti i Lunedì dalle 20.00 alle 21.30
Palestra delle scuole “Curiel” – Via Trieste 103, Paderno Dugnano (MI)
Info: 3889297415 ; giacomopassoni@kma.it
- Sesto San Giovanni (MI)
Tutti i Mercoledì dalle 20.00 alle 21.30
Palestra H2O (Piscine San Gregorio) in Via S. Denis, 101 – Sesto San Giovanni
Info: 3475324494 ; lucaproserpio@kma.it
- Trezzo Sull’Adda (MI)
Tutti i Mercoledì dalle 20.30 alle 22.00
Palestra CrossFit Tritium – Via Mazzini 70/L, Trezzo sull’Adda (MI)
Info: 3356171795 ; mirkospreafichi@kma.it
Come contattarci
Come ti dicevo, puoi partecipare ad una lezione di prova ai corsi KMA di difesa personale quando vuoi, anche se la stagione è già iniziata. Per partecipare non è necessario che tu ti prenoti, ti basterà presentarti in palestra il giorno e all’orario del corso indossando un abbigliamento comodo da palestra.
Una cosa che tengo a farti notare è che in KMA gli abbonamenti sono di tipo “Open”, questo significa che con il tuo abbonamento puoi frequentare tutti i centri KMA nazionali. Ti faccio un esempio: se ti iscrivi al corso KMA di Milano Porta Romana, con lo stesso abbonamento potrai andare ad allenarti anche nel centro di Milano Cimiano, Milano Sempione, ma anche in quelli di altre province o regioni. Questo ti permetterà di allenarti quante volte a settimana desideri, spostandoti tra i vari centri.
In caso dovessi avere delle domande sui corsi Krav Maga Academy di Milano e provincia puoi contattare direttamente gli istruttori dei vari centri KMA (nel paragrafo sopra ti ho lasciato i loro indirizzi mail e numeri di telefono). In alternativa, puoi contattare la segreteria generale KMA scrivendo a info@kma.it o chiamando al 3491860379.
Spero tu abbia trovato utile questo articolo, e soprattutto spero davvero che tu colga l’occasione di andare fare una lezione di prova in uno dei centri KMA di Milano che ti ho lasciato sopra, capirai da solo la differenza con i comuni corsi di difesa personale in circolazione.
Al prossimo articolo e ovviamente… Stay safe!