Cos’è lo spray al peperoncino e a cosa serve
Lo spray al peperoncino, conosciuto anche come spray urticante, è uno strumento di autodifesa non letale che sfrutta l’azione irritante della capsaicina, un composto presente nei peperoncini.
Spruzzato sul viso di un aggressore provoca una forte sensazione di bruciore agli occhi, dolore al naso e difficoltà respiratorie, incapacitando temporaneamente l’assalitore e permettendo alla vittima di fuggire.
Questo strumento è diventato molto diffuso negli ultimi anni, in particolare tra le donne e tutte quelle persone che si sentono più vulnerabili (commercianti, pendolari, operatori sanitari, studenti, età).
È facile da trasportare e utilizzare, non richiede particolari abilità o allenamento e può essere un valido deterrente contro aggressioni, rapine o molestie.
Oltre alla difesa personale, lo spray al peperoncino può essere utilizzato anche per difendersi da animali aggressivi, come cani o cinghiali. In questo caso, è importante mirare al muso o agli occhi dell’animale per ottenere l’effetto desiderato.
Ottieni accesso immediato al webinar "Spray al peperoncino: sicuri di usarlo" con Angelo Greco e Manuel Spadaccini
Un’intervista esclusiva in cui l’avvocato Angelo Greco risponde a tutte le domande più frequenti in materia legale su questo potente strumento di difesa personale.
Lascia qui la tua mail e accedi al webinar ⤵️
Ottimo!
Controlla la tua casella di posta, entro qualche minuto riceverai una mail con il link al webinar.
Stay Safe
Quanti tipi ne esistono
Esistono diversi tipi di spray al peperoncino in commercio, ognuno con caratteristiche specifiche che lo rendono più adatto a determinate esigenze.
Fai attenzione però!
La legge italiana è molto rigida a riguardo e la maggior parte degli spray in commercio non rispetta le normative.
Ecco alcuni tra i più comuni spray che puoi trovare in commercio:
1. Spray al peperoncino con getto conico:
Questo tipo di spray eroga un getto nebulizzato direzionale, ideale per colpire più aggressori contemporaneamente.
È attualmente l’unico tipo di spray ammesso dalla Legge italiana.
Generalmente questi spray sono i più comuni in commercio. L’unico però che ha anche una torcia incorporata per aiutarti a prendere la mira al buio è Stay Safe.
Stay Safe è lo spray al peperoncino ideato da Manuel Spadaccini, fondatore KMA, sulla base della sua ventennale esperienza nel settore sicurezza. Puoi trovarlo qui.
Attenzione: in commercio esistono prodotti di bassa qualità che emettono una nuvola di gas una volta premuti, anziché un getto lungo e preciso. Ti consigliamo di evitarli perchè dannosi e poco efficaci.
2. Spray al peperoncino con getto balistico:
Questo spray emette un getto concentrato e direzionale, che permette di colpire un singolo assalitore con maggiore precisione.
In Italia per legge il getto dello spray al peperoncino deve essere nebulizzato.
Fai attenzione se compri marchi di spray al peperoncino esteri perchè potrebbero non presentare questa caratteristica e potrebbero contestarti l’uso di questo prodotto.
3. Spray al peperoncino con colorante:
Questo tipo di spray rilascia un colorante che marca temporaneamente l’aggressore, facilitandone l’identificazione da parte delle autorità.
Fai attenzione perchè su molti siti -come Amazon- sono in vendita spray che hanno solo ed esclusivamente questa funzione colorante.
Vengono venduti con il nome di “spray antiaggressione” ma in realtà non contengono nessuna sostanza urticante, risultando completamente inutili per difendersi.
4. Pistole spray al peperoncino:
Oltre agli spray al peperoncino, in Italia sono disponibili anche le pistole al peperoncino con cartucce ricaricabili. Si tratta di dispositivi che, pur non essendo armi da fuoco, sfruttano lo stesso principio degli spray, ovvero erogare un getto di peperoncino per incapacitare temporaneamente un aggressore.
Anche se possono sembrare più potenti, in realtà bisogna stare attenti perchè spesso e volentieri risultano troppo potenti per il mercato italiano! Queste infatti hanno la tendenza ad erogare un getto balistico -quindi non a norma- con gittata superiore a 3m (massimo consentito per Legge).
Hanno inoltre un costo molto più elevato dei comuni spray al peperoncino, un peso superiore e dimensioni maggiori, che le rendono scomode da portare fuori casa.
Sono Legali? Cosa dice la legge
In Italia, lo spray al peperoncino è considerato l’unico strumento legale di autodifesa, ma il suo utilizzo è soggetto a precise normative.
Cosa dice la legge:
- Requisiti: la vendita e l’uso dello spray al peperoncino sono consentiti ai maggiorenni di 16 anni.
- Caratteristiche: lo spray deve avere una capsaicina non superiore al 2,5% e un Oleoresin Capsicum non superiore al 10%. Non deve contenere sostanze infiammabili, corrosive, tossiche o cancerogene.
- Quantità: la capienza massima del contenitore è di 20 ml.
- Gittata: la gittata utile non deve superare i 3 metri.
- Sicurezza: lo spray deve avere un sistema di sicurezza contro l’attivazione accidentale.
- Vendita: deve essere venduto in confezione sigillata.
Utilizzo:
- Lo spray al peperoncino può essere utilizzato solo per legittima difesa. Non è consentito usarlo per offendere o per scherzi.
- In caso di utilizzo improprio, si rischia di incorrere in sanzioni penali.
Consigli:
- È importante leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare lo spray al peperoncino.
- Se si vuole fare pratica nell’uso dello spray, deve essere fatto in un ambiente sicuro per familiarizzare con il suo funzionamento. A questo proposito esistono spray appositi da training con una soluzione ad acqua che ti permettono di esercitarti in totale sicurezza, come questo.
- È fondamentale conservare lo spray in un luogo sicuro e fuori dalla portata dei bambini.
Per approfondire:
- Decreto del Ministero dell’Interno 12 maggio 2011, n. 103
- Articolo 4 Legge n. 110/1975 (porto di armi od oggetti atti ad offendere)
Per togliere qualsiasi dubbio riguardo la legalità dello spray al peperoncino guarda questo video che abbiamo girato insieme all’Avvocato Angelo Greco, risponderà a tutte le tue perplessità!
Perché gli spray al peperoncino comuni non funzionano?
SONO INEFFICACI
IN UNA SITUAZIONE REALE
METTONO IN PERICOLO LA TUA INCOLUMITÀ
AL BUIO DIVENTANO PRESSOCHÉ INUTILIZZABILI
1. Sono inefficaci in una situazione reale
Partiamo dalle cose più importanti:
Quanto tempo pensi di avere a disposizione per reagire ad un tentativo di aggressione?
Considera quanto ti serve per renderti conto di ciò che sta accadendo per poi prendere la decisione di servirti del tuo spray.
Si tratta veramente di pochissimi secondi.
Trovare nella borsa o estrarre dalla tasca un cilindretto così piccolo può farti perdere molto tempo, condannandoti ad essere ferito gravemente, molestato, etc…
Non solo, anche riuscissi ad estrarre uno spray comune velocemente, la sua forma non è assolutamente adatta a proteggerti!
Immagina la situazione: stai cercando di difenderti, hai il cuore a mille e i nervi tesi. Pensi sia semplice impugnare correttamente un oggetto così piccolo, senza perderlo di mano, oltretutto adottando una presa innaturale perché devi premerlo con l’indice?
Usare uno spray antiaggressione non è come spruzzare del profumo. Occorre poterlo tenere saldamente in mano in modo naturale e sicuro, così da riuscire ad usarlo anche nel caso in cui dovessi scappare, divincolarti o in caso la tua mano venisse urtata.
C’è anche un altro problema: quanto è rischioso non riuscire a premere correttamente il pulsante, magari perché banalmente hai il dito troppo grosso oppure delle unghie lunghe o dei guanti che ti impediscono fisicamente di schiacciare?
2. Mettono in pericolo la tua incolumità
Alcuni spray al peperoncino, specialmente quelli a basso costo, hanno poi un difetto che può fare la differenza tra la salvezza o la violenza… e in alcuni casi tra la vita e la morte.
Il difetto in questione è quello della “nebulizzazione”.
Magari sarai portato a pensare che uno spray debba infatti fare una nuvola davanti a sé – e alcuni fanno esattamente questo: diffondono cioè nell’aria la sostanza come se avessi spruzzato del profumo.
Ma cosa significa produrre una nuvola di spray urticante a pochi centimetri di distanza?
Significa rischiare di essere colpito tu stesso dallo spray, specialmente all’aria aperta, offrendo quindi il fianco all’aggressore, perché starai soffocando e non potrai difenderti.
Una nuvola di vapore poi non potrà mai colpire a distanza: riuscirai ad usare uno spray al peperoncino comune solo quando la figura ostile sarà già troppo vicina, e quindi estremamente pericolosa. È troppo tardi.
3. Al buio diventano pressoché inutilizzabili
Tutti gli spray al peperoncino più comuni in commercio – quelli che trovi anche in tabaccheria, per intenderci – non hanno alcuna torcia.
Perché è importante?
Perché 2 aggressioni su 3 avvengono in condizioni di scarsa luminosità o buio.
Questo significa che riuscire a gestire la situazione e prendere la mira sono due attività che diventano più complesse con poca luce.
Come prendi la mira al buio?
Il rischio di mancare il bersaglio è alto.
Ti sentiresti al sicuro poi nel doverti proteggere quando è notte e magari non c’è nessuno che possa vedere?
Senza contare il fatto che una fonte di luce torna utile anche per abbagliare l’aggressore e farlo allontanare.
Con un fascio puntato negli occhi il malintenzionato sarà infatti meno predisposto ad un attacco, sia perché sa di essere “visto”, sia perché la forte luce lo ostacolerà nelle sue azioni.
Ottieni accesso immediato al webinar "Spray al peperoncino: sicuri di usarlo" con Angelo Greco e Manuel Spadaccini
Un’intervista esclusiva in cui l’avvocato Angelo Greco risponde a tutte le domande più frequenti in materia legale su questo potente strumento di difesa personale.
Lascia qui la tua mail e accedi al webinar ⤵️
Ottimo!
Controlla la tua casella di posta, entro qualche minuto riceverai una mail con il link al webinar.
Stay Safe
Come scegliere il miglior spray al peperoncino?
Scegliere lo spray al peperoncino giusto per la propria autodifesa può sembrare complicato.
Con una varietà di prodotti disponibili sul mercato, è importante considerare diversi fattori per trovare quello più adatto alle proprie esigenze. Di seguito abbiamo raccolto per te alcuni semplici e pratici accorgimenti che possono aiutarti a trovare lo spray migliore da acquistare.
1
Oltre alla legalità, è importante valutare la concentrazione di capsaicinoidi, misurata in unità Shu (Scoville Heat Units). Maggiore è la concentrazione, più forte sarà l’effetto irritante sugli occhi e sulle vie respiratorie dell’aggressore.
2
Come prima cosa, è fondamentale verificare la legalità dello spray. Assicurati che lo spray che stai per acquistare rispetti tutti i requisiti che ti abbiamo elencato in questo paragrafo.
3
Altri fattori da considerare includono la gittata del getto, la dimensione e la forma dello spray, la presenza di una sicura e la facilità d’uso.
Il getto a cono imposto per legge permette di avere una maggiore sicurezza nel riuscire a colpire il bersaglio, anche se questo è in movimento. Fai attenzione però che lo spray non abbia una gittata troppo breve, altrimenti perderesti il grande vantaggio che può offrirti uno spray al peperoncino, cioè difenderti a distanza.
La dimensione e la forma dello spray devono essere ergonomiche e permettere un utilizzo rapido e intuitivo, anche in situazioni di stress.
Sconsigliamo quindi spray troppo piccoli o con un’impugnatura che obbliga a spruzzare con l’indice anziché con il pollice (presa poco salda, potrebbe cadere o si potrebbe avere difficoltà a premere il pulsante).
Manuel Spadaccini, fondatore KMA, ha girato un video YouTube dove confronta gli spray più comuni in circolazione, analizzandone i pro e i contro di ciascuno, te lo lasciamo di seguito.
Perché scegliere lo spray al peperoncino Stay Safe
Stay Safe è l’unico spray al peperoncino pensato da professionisti della sicurezza per colmare le lacune di tutti gli spray al momento in circolazione.
Lo spray al peperoncino Stay Safe è:
– Semplice da usare anche sotto stress
– Realmente efficace, testato in campo
– Completamente legale, a norma di legge
– Senza impugnature rischiose
– Dotato di torcia automatica *
* (2 aggressioni su 3 avvengono di notte)
Ecco cosa pensano tutte le persone che hanno già acquistato Stay Safe
I vantaggi di STAY SAFE:
STAY SAFE è uno spray sicuro, affidabile, che rispetta tutti gli standard previsti dalla legge.
È poco ingombrante, può essere riposto in una borsa, in uno zaino, in tasca o – ancora meglio:
Grazie al suo supporto opzionale HOLSTER può anche essere agganciato alla cintura.
In questo modo potrai estrarlo ed usarlo in pochissimo tempo, quando necessario.
Ma non è finita qui:
- Ti permette di proteggerti a distanza e di evitare il contatto fisico con il tuo aggressore, annullando totalmente la differenza di peso o forza fisica che potresti avere con lui.
- Non dovrai preoccuparti del numero di aggressori che hai di fronte: potrai indirizzare lo spruzzo del tuo STAY SAFE verso più criminali contemporaneamente.
- Ti fa sentire più sicuro quando sei fuori casa, specialmente di notte.
- Risponde a tutte le esigenze che i professionisti della sicurezza hanno riscontrato sul campo, garantendone la sua efficacia e la sua affidabilità, sia in casa che all’aperto.
Come utilizzare lo spray al peperoncino Stay Safe per autodifesa
Per utilizzare la meglio lo spray al peperoncino Stay Safe ti basterà impugnarlo, posizionare il pollice sul pulsante e sei subito pronto ad abbagliare e colpire.
Il suo getto continuo e preciso ti permette di colpire il tuo aggressore senza rischiare di inalare tu stesso la sostanza, accecandoti e rendendoti vulnerabile.
Il meccanismo di funzionamento di Stay Safe è semplicissimo.
Ti garantisce una presa sicura, salda e naturale, anche in una situazione ad altissimo stress dove non puoi permetterti di perdere tempo a capire cosa devi fare.
Grazie alla torcia incorporata di Stay Safe potrai fare luce se ti trovi in una situazione notturna o di scarsa luminosità.
Potrai quindi anche abbagliare l’aggressore che:
- Non vedendo più nulla, si troverà momentaneamente disorientato e in estrema difficoltà
- Non sentendosi più protetto dal buio, sarà meno incentivato a proseguire
E se l’aggressore utilizza il braccio per coprirsi dalla luce?
Ci fa solo un favore! Significa che non potrà vedere e non potrà usare il braccio per fare altro (ad esempio colpirci o usare un’arma).
Lo spray passa anche dalle vie respiratorie come bocca e naso, per cui non perderà la sua efficacia. L’aggressore può chiudere gli occhi ma non può smettere di respirare.
Lo stesso discorso vale anche se l’aggressore indossa gli occhiali.
Ottieni accesso immediato al webinar "Spray al peperoncino: sicuri di usarlo" con Angelo Greco e Manuel Spadaccini
Un’intervista esclusiva in cui l’avvocato Angelo Greco risponde a tutte le domande più frequenti in materia legale su questo potente strumento di difesa personale.
Lascia qui la tua mail e accedi al webinar ⤵️
Ottimo!
Controlla la tua casella di posta, entro qualche minuto riceverai una mail con il link al webinar.
Stay Safe
Come utilizzare lo spray al peperoncino per difendersi dagli animali
Lo spray al peperoncino è perfetto anche per fermare gli attacchi da parte di cani aggressivi, ma anche di cinghiali, orsi e altri animali selvatici.
È però fondamentale utilizzarlo nel modo giusto per garantirne l’efficacia e minimizzare i rischi per sé e per l’animale.
Ecco alcuni consigli per difenderti dagli animali con lo spray al peperoncino:
1. Punta lo spray direttamente negli occhi dell’animale. Evita di spruzzarlo sul naso o sulla bocca, in quanto potrebbe essere meno efficace.
2. Mantieni una distanza di sicurezza. Lo spray al peperoncino Stay Safe ha una gittata di circa 3 metri. Mantieni questa distanza dall’animale per evitare di essere colpito dal getto di ritorno. Se hai una marca differente di spray accertati che raggiunga questa gittata per riuscire a rimanere ad una distanza sufficiente dall’animale.
3. Non limitarti negli spruzzi. Soprattutto se l’animale è grosso o appare molto aggressivo fai uno spruzzo lungo e continuo fino a svuotare lo spray. Non preoccuparti per l’animale: l’effetto è temporaneo e non crea lesioni.
4. Rimani vigile e pronto ad agire. Non aspettare l’ultimo momento per utilizzare lo spray. Se un animale mostra segni di aggressività, estrai lo spray e preparati a usarlo.
5. Proteggiti dal vento: Non spruzzare lo spray controvento per evitare di colpire te stesso o altri passanti.
6. Dopo aver utilizzato lo spray, allontanati immediatamente dalla zona. Non indugiare, in quanto l’animale potrebbe essere ancora disorientato o irritato.
FAQ - DOMANDE FREQUENTI
Spray al peperoncino STAY SAFE
È assolutamente legale portare in giro STAY SAFE. Il nostro spray al peperoncino è completamente a norma di legge e rispetta tutte le direttive sugli spray per difesa personale.
Puoi mettere il tuo Stay Safe nella valigia che andrà in stiva. NON puoi portarlo nel tuo bagaglio a mano.
Pensa se qualcuno spruzzasse lo spray in volo! Succederebbe un disastro.
Per niente! STAY SAFE è di piccole dimensioni (appena 10 cm di altezza e 5 cm di larghezza nella parte più larga della torcia).
Queste dimensioni sono studiate apposta per poterti permettere di portarlo sempre con te nel marsupio, nello zaino, in borsa o semplicemente nella tasca della giacca o dei tuoi pantaloni.
No, anzi: STAY SAFE è semplice e immediato da usare. Ti basterà impugnarlo, inserire il dito nell’apposita cavità e premere il pulsante rosso per emettere il getto.
PLUS: La torcia si attiverà semplicemente inserendo il dito nella cavità, senza nemmeno bisogno di premere il pulsante. Potrai così illuminare le zone buie e prevenire possibili pericoli!
La sostanza urticante provoca una forte irritazione degli occhi e delle vie respiratorie. La persona colpita non riuscirà temporaneamente a tenere gli occhi aperti, avrà una tosse persistente e difficoltà respiratorie. Questi effetti sposteranno la priorità dell’aggressore nel cercare (invano) di alleviare i sintomi, anziché proseguire nella sua azione violenta.
L’effetto svanisce totalmente dopo 30 minuti circa, senza causare danni o problematiche di alcun tipo.
È possibile utilizzarlo più volte, ma una volta esaurito il contenuto, non sono previsti ricambi o ricariche.
Questo per garantirti sempre la assoluta affidabilità dello spray così come esce dalla fabbrica, evitandoti spiacevoli sorprese in caso di aggressione.
Del resto, non sarebbe il massimo scoprire che la ricarica è stata montata male proprio quando sei in pericolo, no?
Non è consigliato spruzzare Stay Safe in luoghi chiusi. La sostanza non avrebbe modo di disperdersi nell’aria adeguatamente e finiresti con l’inalarla tu stesso (non spruzzarlo quindi in ascensori, locali, dentro l’auto, ecc).
Il getto di Stay Safe rispetta le normative italiane, raggiungendo i 3 metri di gittata massimi consentiti.
Il getto di Stay Safe dura circa 4 secondi.
Stay Safe può essere acquistato e detenuto dai 16 anni in poi. Sotto ai 16 anni è proibita la vendita.
Se tuo figlio/a ha 16 anni o più può tranquillamente usarlo. Sotto ai 16 anni è vietato per legge.
Contenendo componenti naturali, soggetti a deterioramento, Stay Safe – come qualsiasi altro spray urticante – ha una scadenza (tranquillo, scade dopo 3 anni).
Dopo tale data i componenti naturali possono andare incontro a decadimento, rendendo la sostanza urticante meno efficace. Anche la pressurizzazione stessa della bomboletta si compromette col passare del tempo.
Ti consigliamo di sostituire qualsiasi spray dopo la sua data di scadenza, per essere sicuro di avere un prodotto sempre performante!
Versione da training di STAY SAFE
No! La versione da training contiene acqua, non macchia né rovina vestiti o superfici.
Certamente. La versione da training è studiata apposta per poter essere utilizzata al chiuso, come ad esempio in palestra. Contiene semplicemente acqua, per cui non correrai alcun rischio!
Sì. La versione da training, contenendo solo acqua, può essere acquistata da chiunque.
No, una volta terminato il contenuto, lo spray andrà sostituito completamente. Per garantirti un training efficace il contenuto dello spray da training è molto maggiore rispetto allo spray reale (ha una capacità di 63m, contro i 20ml dei Stay Safel)
Lo spray da training ha una capacità di 63ml, che ti garantisce circa una decina di spruzzi.
Supporti di STAY SAFE
Holster non ha clip di aggancio automatico, ma un semplice foro attraverso cui far passare la cintura. Risulta così più compatto e leggermente meno ingombrate.
Holster si adatta a cinture da 3,2 fino a 6 cm di altezza.
Holster PRO prevede invece una clip di aggancio rapido che permette di fissare il supporto alla cintura senza doverla sfilare. È compatibile con sistema M.O.L.L.E. e può essere quindi agganciato anche su zaini e borse che prevedono questo sistema.
Holster PRO è regolabile per cinture da 2,5 a 6 cm di altezza.
Sì, chiunque può acquistare questi prodotto. Non sono previsti limiti di età.
Certo. Holster PRO è stato realizzato per rispondere ad esigenze più specifiche dei professionisti, ma nulla vieta al comune cittadino di acquistarlo. Scegli il supporto che più si adatta alle tue esigenze.
Entrambi i supporti possono essere fissati su cinture e cinturoni. Holster PRO, grazie alla sua clip di aggancio rapido, può essere montato anche su zaini e borse che prevedono sistema M.O.L.L.E. o su marsupi, tracolle, borselli, ecc.
Entrambi i supporto possono essere regolati in altezza grazie agli appositi gommini di regolazione.