Corso Guida Operativa.
Impara le migliori tecniche difensive ed offensive alla guida.
Nota: i corsi di guida operativa/evasiva KMA sono organizzati privatamente su richiesta.
KMA è orgogliosa di essere la prima ed unica organizzazione in Italia a proporre corsi di guida operativa.
Il Corso di Guida Operativa ed Evasiva è pensato per chi desidera molto più di un semplice corso di guida sicura. La guida operativa ed evasiva è impiegata in situazioni di conflitto con altri veicoli o con malintenzionati.
Il corso, unico in Italia, è progettato per un training di altissimo livello con lo scopo di offrire la migliore formazione alla guida oggi disponibile mediante l’apprendimento di abilità particolari, anche estreme, allo scopo di gestire e risolvere situazioni di pericolo ed emergenza.
Istruttore del corso è in prima persona il Comandante Alfa, una figura leggendaria nel settore, co-fondatore del GIS e protagonista di innumerevoli operazioni di scorta e protezione. L’enorme esperienza acquisita in campo lo ha portato a diventare istruttore di guida operativa all’interno del GIS per tutti i Militari dell’Arma dei Carabinieri impiegati nei servizi scorta e protezione.
Che cos'è la Guida Operativa/Evasiva
Il corso di guida operativa è unico nel suo genere in quanto è rivolto a spingere uomini e mezzi ben oltre i normali utilizzi, allo scopo di trasmettere ai corsisti quelle conoscenze che solamente spingendosi al limite si possono imparare.
Infatti, a differenza di qualsiasi altro corso di guida sicura o corso di guida veloce, i veicoli utilizzati sono di sacrificio, messi a disposizione per essere distrutti. In questo modo, non temendo di danneggiarli, gli allievi sono liberi di spingersi al limite imparando i comportamenti dei veicoli e di effettuare ed apprendere quelle manovre spettacolari e di contatto (come ad esempio bloccaggi e speronamenti) che rappresentano l’essenza della guida operativa.
Il Corso di Guida Operativa Evasiva è unico in Italia, lo trovi solo in KMA.
A chi è rivolto il corso di Guida Operativa/Evasiva
Il corso di guida operativa ed evasiva è un corso specifico per professionisti.
Destinatari ideali del corso sono principalmente professionisti della security e membri delle Forze dell’Ordine che vogliono aggiungere alla propria formazione strumenti altamente specializzati e di provata efficacia sul campo, così da poter affrontare meglio le difficoltà del proprio lavoro quotidiano anche in situazioni di particolare pericolo ed emergenza.
CARATTERISTICHE DEI CORSI DI GUIDA OPERATIVA / EVASIVA
LUOGO
I corsi di Guida Operativa si svolgono sempre presso l’area Parking Fiera Montichiari (BS), all’aperto e con qualsiasi condizione climatica.
LUOGO E DATE
I corsi di guida operativa/evasiva KMA sono organizzati su richiesta. Date, orari, modalità di svolgimento e altro verranno concordati direttamente con il cliente in base alle esigenze dello stesso.
PROGRAMMA
Il programma è studiato per trasmettere al corsista tecniche, conoscenze, esperienze ed astuzie in merito alla guida operativa/evasiva professionale, nozioni utili ad incrementare la propria abilità, preparazione e sicurezza al volante.
Attenzione: i contatti tra i veicoli condotti dai corsisti sono reali e replicano fedelmente le situazioni ed applicazioni che avvengono in strada.
Indicativamente è possibile suddividere il programma in tre livelli, modulabili ed adattabili a seconda delle esigenze del cliente.
LIVELLO 1
- Posizione di guida
- Rollio, beccheggio e imbardata dell’auto
- Sovrasterzo e sottosterzo
- Gimcana a 10m in singolo e in convoglio
- Gimcana veloce a 15m con perdita di aderenza
- Evitamento d’ostacolo
- Evitamento d’ostacolo e barriera (con e senza ABS)
- Testacoda in avanti
- Bloccaggio di veicolo in fuga con testacoda in avanti
- Speronamenti
LIVELLO 2
- Gimcana a 10 m in singolo e in convoglio
- Gimcana veloce a 15 m con perdita di aderenza e in convoglio
- Evitamento d’ostacolo in convoglio
- Circuito con slalom
- Testacoda all’indietro (J turn)
- Testacoda in avanti
- Speronamenti
- Resistenza agli speronamenti
LIVELLO 3
- Gimcana a 10 m in singolo e in convoglio
- Gimcana veloce a 15 m con perdita di aderenza e in convoglio
- Sorpasso
- Cerchio
- Attraversamento passaggio ristretto
- Testacoda tra le auto
- Speronamenti
- Resistenza agli speronamenti (battaglia)
CERTIFICAZIONI
Alla fine del corso verrà rilasciato l’Attestato di superamento firmato personalmente dal Comandante Alfa.
COME RICHIEDERE PIÙ INFORMAZIONI
È possibile ricevere un preventivo personalizzato cliccando sul pulsante “Richiedi informazioni“ e compilando il form a fondo pagina, o inviando direttamente una mail (info@kma.it).
Chi è il Comandante Alfa
Foto 1: il Comandante Alfa al Quirinale
Foto 2: 29 Dicembre 1980, il GIS dei Carabinieri prima dell’intervento al Supercarcere di Trani dove pericolosi detenuti stavano tenendo in ostaggio le guardie carcerarie. In piedi al centro il “Comandante Alfa” e il Ten. Col Petrachi, Comandante del Reparto.
Impara dal migliore
Il Carabiniere più decorato d’Italia
Quarant’anni di carriera nella Benemerita, il Comandante Alfa è stato tra i fondatori del G.I.S. nel 1977 per volontà dell’ allora Ministro degli Interni Francesco Cossiga. Il Cigno (nome in codice) ha 26 anni nel 1977 quando da Carabiniere paracadutista si trova ad essere scelto per formare il nuovo reparto d’élite dell’Arma dei Carabinieri. Ribattezzato dai suoi uomini “Comandante Alfa” diventa un militare obbligato ad indossare il mefisto nero, che crede decisamente nella lotta per la libertà e la democrazia al servizio delle istituzioni. Una vita straordinaria la sua, vissuta nell’ombra e sconosciuta ai più, e per questo incredibile. Un curriculum di tutto rispetto, che va dalle operazioni sia sul teatro medio-orientale che sul territorio nazionale con le missioni più delicate e rischiose della storia d’Italia degli ultimi decenni.
Grazie alla inestimabile esperienza diviene istruttore all’interno del G.I.S. ed è oggi una garanzia in termini di formazione alla sicurezza destinata a selezionati professionisti di alto profilo.
Il “Comandante Alfa” ha alle sue spalle ha un curriculum militare impressionante:
- Medaglia Mauriziana al Merito di dieci lustri di carriera militare;
- Medaglia Afghana Loya Jirga consegnata dal presidente Hamid Karzai per l’Operazione Corona;
- Croce Commemorativa per l’Attività di soccorso internazionale in Iraq;
- Croce Commemorativa per il Mantenimento della pace in Afghanistan.
Ha ricevuto elogi militari per le sue varie missioni, tra cui:
- Kabul (Afghanistan)
- Missione IFOR e Missione SFOR Mostar (Bosnia Erzegovina)
- Missione Antica Babilonia Nassiriya (Iraq)
- Missione NTM – I Baghdad (Iraq).
Numerosi i suoi riconoscimenti istituzionali:
- Commendatore dell’ Ordine al Merito della Repubblica italiana
- Cavaliere dell’Ordine Militare d’Italia
- Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana
- Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana
- Croce d’Oro al merito dell’Arma dei Carabinieri
La sua identità è segreta, ma lui stesso ha deciso di raccontare la sua “vita nell’ombra” in tre libri autobiografici “Cuore di rondine”, “Io vivo nell’ombra” e “Missioni segrete”, ove narra della sua missione dura, rischiosa ma appagante, che vede l’uomo con la sua vita privata, le sue paure e la sua caparbietà per superarle.
Maggiori informazioni su: www.comandantealfa.com
RICHIEDI INFORMAZIONI SUL CORSO
GUIDA OPERATIVA.
Compila il form descrivendo le tue esigenze per ricevere un preventivo personalizzato.