Il costante aumento di aggressioni e violenze sta spingendo sempre più persone a scegliere un corso di Krav Maga. Questa disciplina, infatti, è conosciuta ormai per la sua grande efficacia quando si parla di imparare a difendersi per strada.
Se sei su questa pagina significa che stai cercando di capire quale, fra i tanti presenti a Bologna, sia il corso di Krav Maga che ti farà veramente imparare come difenderti da un’aggressione in strada.
Purtroppo, infatti, non tutti i corsi di Krav Maga sono uguali
Questo perché in Italia non esiste una federazione nazionale di Krav Maga (come ad esempio esiste la FPI per il pugilato) che detti delle guide e delle tecniche valide su tutto il territorio. È quindi importante scegliere con cura la scuola a cui affidare la propria incolumità fisica.
Ma ho una buona notizia: sei nel posto giusto!
Questo articolo, infatti, ti aiuterà a capire quali sono le migliori scuole di krav maga a Bologna e provincia, di modo che potrai affidare la tua formazione a dei veri professionisti di questo settore.
Krav Maga Bologna
In città grandi come Bologna è facile trovare un corso di krav maga. Molto più difficile, invece, è riuscire a orientarsi e capire quale scegliere.
Appurato quindi che non tutte le scuole sono uguali, è necessario avere bene le idee chiare su quello che stiamo cercando.
Ti spiego meglio: se dovessi trovare una palestra di pugilato che cosa faresti?
Probabilmente cercheresti una scuola che abbia formato dei pugili professionisti e premiati, magari anche a livello internazionale. Se stessi cercando un corso di arti marziali, allo stesso modo, cercheresti un maestro che abbia vinto diversi titoli.
Ma per un corso di Krav Maga? Secondo quali parametri posso valutare la bontà o meno di una scuola?
Come ben saprai, infatti, non esistono competizioni sportive, anche perché non avrebbero senso: in strada, infatti, non esistono regole!
Regole che, invece, sono necessarie in competizioni sportive per salvaguardale l’incolumità dei combattenti. Anche negli sport più estremi (come le MMA), infatti, ci sono alcuni colpi che non sono consentiti: testate, colpi nei genitali o negli occhi, alcuni tipi di calci mentre l’avversario è a terra.
Insomma, come avrai capito gli sport da combattimento e il krav maga hanno esigenze diverse: ma ne parleremo meglio più avanti. Intanto puoi guardare questo video, che spiega bene questo concetto: “SAI COMBATTERE o SAI DIFENDERTI?”
Ora voglio subito svelarti il nome di una scuola di Krav Maga alla quale puoi certamente affidare la tua formazione se abiti a Bologna o provincia: si tratta della Krav Maga Academy o KMA.
In particolare ti dirò:
- Dove puoi trovare i centri KMA a Bologna e provincia
- Chi sono gli istruttori Krav Maga dei centri KMA di Bologna
- Gli orari e i giorni di lezione dei singoli centri (attenzione perché variano da centro a centro)
- Come contattare i centri KMA e poter trovare risposta a tutti i dubbi che potresti avere sui corsi di difesa personale.
L'elenco dei centri KMA a Bologna e provincia
La KMA è una scuola di krav maga presente in molte città italiane, Bologna compresa. Prima di indicarti dove potrai andare per provare e iscriverti ai corsi voglio però darti alcune informazioni molto importanti sulle modalità di svolgimento dei corsi, anticipando alcune tue possibili domande.
- Le lezioni in KMA si svolgono durante tutto l’anno, più precisamente da settembre a giugno. I corsi si fermano invece nei mesi di luglio e agosto.
- Le iscrizioni sono aperte durante tutto il corso dell’anno, le lezioni sono appositamente strutturate per accogliere nuovi iscritti durante tutto il percorso. Troverai persone che si sono iscritte prima di te, e altre si iscriveranno dopo. Non c’è competizione, si cresce tutti assieme come una famiglia.
- La prima lezione di prova è sempre completamente gratuita e senza impegno. Per partecipare ti basteranno un paio di pantaloni comodi, una maglietta e delle scarpe pulite. Questo ti permetterà di toccare con mano un allenamento. Rimane il modo migliore per capire se hai trovato quello che stavi cercando
- Non è necessario prenotarsi per fare la prima lezione: potrai presentarti in palestra nei giorni e negli orari che ti dirò a breve e sarai subito accolto dall’istruttore che sarà pronto a rispondere a ogni tuo dubbio.
Ora che ti ho chiarito qualche punto fondamentale è ora di scoprire dove si trovano i centri KMA nella zona di Bologna e provincia.
Qui di seguito ti segno le città in cui siamo presenti, tieni presente però che KMA è in continua espansione e ogni anno apre decine di nuovi centri, per cui ti consiglio di tenere controllato anche questa pagina https://kma.it/mappa-centri/ che è sempre aggiornata.
Al momento KMA è presente a:
Quali sono gli istruttori per ogni centro e le loro qualifiche
Prima di passare ai dati tecnici (giorni, orari e contatti per ogni centro) ti lascio qualche informazione sugli istruttori che troverai nelle palestre.
Considera che tutti gli istruttori KMA per guadagnarsi tale titolo hanno affrontato un percorso completo e una dura selezione, sotto la diretta supervisione di Manuel Spadaccini.
Fabio Gabriele e Pietro Marchi sono gli istruttori responsabili sia del centro di Bologna che di quello di Imola.
Ti lascio qui di seguito qualche informazione sulla loro formazione, più avanti ti lascerò anche i loro contatti diretti, di modo che potrai contattarli se vorrai fargli qualche domanda.
Fabio Gabriele
Fabio Gabriele è istruttore di Krav Maga certificato KMA/ASI/CONI. Gestisce assieme a Pietro i corsi di Bologna e Imola.
Pratica il Krav Maga dal 2011 e la sua passione verso questa disciplina lo ha portato a diventare istruttore qualificato.
Ha approfondito le sue conoscenze nel combattimento praticando il Nihon Tai Jitsu per 3 anni.
Fabio completa la sua formazione anche nell’utilizzo dell’arma da fuoco, sia corta che lunga superando con successo diversi livelli del TCS – Tactical Combat Shooting.
Pietro Marchi
Pietro Marchi pratica pugilato a livello agonistico fino al 2010, dopodiché si avvicina al mondo del Krav Maga.
Dal 2011 si allena con costanza in quest’ultimo fino a raggiungere il grado di istruttore certificato KMA/ASI/CONI. Grande appassionato di sport e fitness, si tiene costantemente allenato praticando soprattutto functional training.
Oltre al Krav maga Pietro ha svolto il corso da istruttore di personal trainer presso la FIF e gli piace tenersi in forma praticando calisthenics con costanza. Ha svolto diversi livelli del TCS il tiro operativo israeliano, con arma corta.
Altro aspetto molto importante è il realismo
Ti è mai successo di fare un incidente in auto o di avere una discussione molto accesa? Anche con un amico.
Sono sicuro che una volta tornato nella tranquillità di casa tua avrai ripensato all’accaduto e avrai pensato cose come “però avrei potuto dirgli questo…”, “avrei dovuto fare così”, “avrei dovuto rispondergli quest’altro” … è successo a tutti!
È normale. Perché nel momento in cui abbiamo fatto un’incidente o stiamo litigando il nostro corpo (e la nostra mente) sono in uno stato che si chiama “stress da evento critico”. Battito cardiaco elevato, adrenalina, visione a tunnel, tremolio delle mani… (POST INSTAGRAM DI KMA SU EFFETTI DELL’ADRENALINA) sono tutti sintomi di questa particolare situazione, durante la quale ci viene difficile ragionare lucidamente.
La stessa cosa succede quando veniamo aggrediti.
È quindi fondamentale abituare il nostro corpo e la nostra mente a reagire e ragionare in situazioni di forte stress, perché, diciamocelo chiaramente, una cosa è fare le tecniche in palestra, un’altra è poi saperle applicare in strada.
Perché scegliere i centri Krav Maga di KMA
Ti ricordi quanto detto sopra riguardo a come trovare un corso di Krav Maga valido?
Come ti dicevo in questa disciplina non esistono competizioni.
Allora come fare a capire se le tecniche applicato sono realmente le più efficaci possibili? Come possiamo testare realmente le tecniche proposte in un corso di difesa personale?
In primo luogo devi sapere che il direttore tecnico di KMA, Manuel Spadaccini, si è formato (e si aggiorna frequentemente) direttamente in Israele, la dove il krav maga è utilizzato quotidianamente dia militari in decine di interventi giornalieri.
Ma non solo.
KMA è una Società italiana specializzata nella formazione degli operatori appartenenti all’Arma dei Carabinieri, alla Polizia di Stato e a professionisti della sicurezza privata in Italia e all’estero.
Proprio per questa ragione tutte le tecniche insegnate in KMA hanno modo di essere testate quotidianamente dalle migliaia di operatori delle Forze dell’Ordine che quotidianamente forniscono i loro feedback. Così si può capire che cosa si è rivelato utile e cosa, invece, può essere migliorato.
In oltre 15 anni di attività molte tecniche sono state aggiornate e questo fa in modo che in KMA troverai sempre le tecniche migliori disponibli.
Nei corsi serali aperti ai civili viene proposta la stessa formazione che viene data agli operatori, per questo fiore all’occhiello di KMA sono le tecniche police ossia, per dirla brevemente, tecniche che ti permettono di immobilizzare un eventuale aggressore.
Queste tecniche vengono insegnate anche ai civili in quanto possono rivelarsi utili in tutte quelle situazioni nelle quali la fuga non è possibile: ad esempio se siamo bloccati in un locale bancomat, o in un ascensore oppure siamo in compagnia di qualcuno (nostra moglie, nostro figlio, un amico), e non possiamo quindi semplicemente scappare.
Altro aspetto molto importante è il realismo
Ti è mai successo di fare un incidente in auto o di avere una discussione molto accesa? Anche con un amico.
Sono sicuro che una volta tornato nella tranquillità di casa tua avrai ripensato all’accaduto e avrai pensato cose come “però avrei potuto dirgli questo…”, “avrei dovuto fare così”, “avrei dovuto rispondergli quest’altro” … è successo a tutti!
È normale. Perché nel momento in cui abbiamo fatto un’incidente o stiamo litigando il nostro corpo (e la nostra mente) sono in uno stato che si chiama “stress da evento critico”. Battito cardiaco elevato, adrenalina, visione a tunnel, tremolio delle mani… sono tutti sintomi di questa particolare situazione, durante la quale ci viene difficile ragionare lucidamente.
La stessa cosa succede quando veniamo aggrediti.
È quindi fondamentale abituare il nostro corpo e la nostra mente a reagire e ragionare in situazioni di forte stress, perché, diciamocelo chiaramente, una cosa è fare le tecniche in palestra, un’altra è poi saperle applicare in strada.
In KMA tengono molto a questo aspetto. Ogni allenamento ha uno spazio dedicato alla gestione dello stress. A quello che si chiama “allenamento sotto stress”, durante il quale si vanno a eseguire degli esercizi particolari ma stimolanti nei quali si va a simulare una situazione di forte stress (battito cardiaco elevato, adrenalina) e gli allievi sono poi chiamati ad applicare le tecniche imparate.
Questi esercizi funzionano un po’ come un vaccino: abituano il nostro corpo e la nostra mente a ragionare e ad applicare le tecniche in situazione di stress, di modo che se (si spera mai) dovesse succedere in strada saremo più pronti a gestire questa situazione particolare.
Orari
Ti lascio ora giorni e orari di allenamento dei centri Krav maga KMA a Bologna e provincia:
BOLOGNA
Tutti i Mercoledì dalle 20.30 alle 22.00 presso la palestra Piaget in via Arno 33 – Bologna
Info: Fabio 347.3209056 , fabiogabriele@kma.it
IMOLA
Tutti i Martedì dalle 20.00 alle 21.30 presso ASD Difesa Funzionale, palestra “Step51” in via Montanara 51, Imola (BO)
Info: Pietro 334.3884475, pietromarchi@kma.it
Come contattarci
Ti ricordo che la prima lezione di prova è sempre gratuita e senza impegno, e puoi recarti direttamente in palestra nei giorni e negli orari che ti ho lasciato qui sopra per poter usufruire della tua prova gratuita.
Tutti gli abbonamenti KMA, poi, sono in formula Open. Questo significa che iscrivendoti in un centro potrai, con lo stesso abbonamento, girare in tutti i centri ufficiali KMA, e potrai, quindi, allenarti anche più volte a settimana, o anche mentre sarai in vacanza in una città lontana da casa.
Trovi tutti i centri ufficiali aggiornati sul sito https://kma.it/mappa-centri/
Qui sopra ti ho lasciato anche il recapito telefonico e l’indirizzo email degli istruttori responsabili dei centri di Bologna e provincia. Ti basterà quindi contattarli tramite WhatsApp, chiamarli o inviargli una mail, vedrai che saranno subito disponibili a rispondere ad ogni tuo dubbio.
Dovessi avere bisogno di qualsiasi cosa puoi rivolgerti anche alla segreteria centrale KMA al 3491860379 o scrivendo a info@kma.it
Spero tu abbia trovato utile questo articolo ma soprattutto che tu possa cogliere l’occasione di andare a fare una lezione di prova gratuita. Sono sicuro che rimarrai piacevolmente sorpreso dagli allenamenti KMA e deciderai di unirti a questa splendida famiglia.
Al prossimo articolo e ovviamente…. Stay safe!