In questo articolo troverai informazioni su tutte le principali scuole che praticano e insegnano arti marziali a Milano e provincia.
Le arti marziali sono molte e ovviamente non tutte le scuole sono uguali, qui troverai un semplice elenco, con i contatti e la disciplina praticata.
In fondo alla pagina ti dirò a quale scuola ti consiglio e perché!
Arti Marziali Milano città
Via Simone D’Orsenigo, 27 – Milano
Zona Porta Romana
Contatti: Giorgio Bisi
335.6941066 – giorgiobisi@kma.it
Presso Crossfit Cenisio in Via Aosta 2 – Milano
Zona Sempione
Contatti: Simone Raschellà
339.6979066 – simoneraschella@kma.it
Presso “ASD Club Kim Long“, in via Enea Salmeggia 11 – Milano
Zona Cimiano
Contatti: Simone Di Lello
347.5648488 – simonedilello@kma.it
Via Bengasi, 2 – Milano
Contatti:
02 26143004 – yamatomilano@gmail.com
Via Garian 64, ingresso Vle Misurata – Milano.
Contatti: 388.7575514 – yoseikanmilano@gmail.com
Via Garian 64, ingresso Vle Misurata – Milano.
Contatti: 388.7575514 – yoseikanmilano@gmail.com
Via Garian 64, ingresso Vle Misurata – Milano.
Contatti: 388.7575514 – yoseikanmilano@gmail.com
Via Gian Battista Vico, 4 – Milano
Contatti: Giorgio 3920954408 – inforealtkd@gmail.com
Via Bengasi, 2 – Milano
Contatti: 02 26143004 – yamatomilano@gmail.com
Via Garian 64, ingresso Vle Misurata – Milano.
Contatti: 388.7575514 – yoseikanmilano@gmail.com
Via Garian 64, ingresso Vle Misurata – Milano.
Contatti: 388.7575514 – yoseikanmilano@gmail.com
Via Pier della Francesca 4/1 – Milano
Contatti: 02.3492886 – segreteria@eishoclubmilano.it
Via Garian 64, ingresso Vle Misurata – Milano.
Contatti: 388.7575514 – yoseikanmilano@gmail.com
Corso Lodi, 74 – Milano
Contatti: 02.55212488 – info@scuolartimarziali.it
Via Bengasi, 2 – Milano
Contatti: 02 26143004 – yamatomilano@gmail.com
Via Orti, 12 – Milano
Contatti: 3356340385 – info@jujitsumilano.it
Via Bengasi, 2 – Milano
Contatti: 02 26143004 – yamatomilano@gmail.com
Corso Lodi, 74 – Milano
Contatti: 02.55212488 – info@scuolartimarziali.it
Via Bengasi, 2 – Milano
Contatti: 02 26143004 – yamatomilano@gmail.com
Via Pier della Francesca 4/1 – Milano
Contatti: 02.3492886 – segreteria@eishoclubmilano.it
Via Bengasi, 2 – Milano
Contatti: 02 26143004 – yamatomilano@gmail.com
Via S. Veniero 7 – Milano
Contatti: 349/4979787 340/2180683 – oscarshihan@gmail.com
Via Gian Battista Vico, 4 – Milano
Contatti: Giorgio 3920954408 – inforealtkd@gmail.com
Via Bengasi, 2 – Milano
Contatti: 02 26143004 – yamatomilano@gmail.com
Via Tadino, 29 – Milano
Contatti: 02-45478436 – amministrazione@asdtiger.it
Via S. Veniero 7 – Milano
Contatti: 349/4979787 340/2180683 – oscarshihan@gmail.com
Via Bengasi, 2 – Milano
Contatti: 02 26143004 – yamatomilano@gmail.com
Via Bengasi, 2 – Milano
Contatti: 02 26143004 – yamatomilano@gmail.com
Via Apelle, 8 – Milano
Contatti: 339.1901474 – iannonegiuseppe@yahoo.com
Centri a Milano Provincia
Via S. Denis, 101 – Sesto San Giovanni
Contatti: Luca Proserpio 3475324494 ; lucaproserpio@kma.it
Via Trieste 103, ingresso di fronte a civico 90 – Paderno Dugnano
Contatti: Giacomo 388.9297415 – giacomopassoni@kma.it
C/O Team Satori Milano – Strada Provinciale 13 Melzo-Monza – Gorgonzola
Contatti: Andrea 331.8566202 – andreavarisco@kma.it
Complesso aziendale Via Mazzini, 33 – Sesto San Giovanni
Contatti: 02.26265246
Complesso aziendale Via Mazzini, 33 – Sesto San Giovanni
Contatti: 02.26265246
Complesso aziendale Via Mazzini, 33 – Sesto San Giovanni
Contatti: 02.26265246
Complesso aziendale Via Mazzini, 33 – Sesto San Giovanni
Contatti: 02.26265246
Complesso aziendale Via Mazzini, 33 – Sesto San Giovanni
Contatti: 02.26265246
Via Bruno Buozzi, 97 – Sesto San Giovanni
Contatti: 392.4066314 – sandao.sg@gmail.com
Via Bruno Buozzi, 97 – Sesto San Giovanni
Contatti: 392.4066314 – sandao.sg@gmail.com
Via Saint Denis, 65 – Sesto San Giovanni
Contatti: 02.2440801 – info@bushidoacademy.it
Via Fratelli Bandiera. 23 – Sesto San Giovanni
Contatti: 02.22476768 – sportclubsesto@fastwebnet.it
Perché scegliere le palestre KMA
Come vedi la scelta è ampia, e sicuramente qualche altra scuola starà aprendo, o non ha ancora un sito internet.
La cosa più importante quando ci si affaccia al mondo delle arti marziali è capire che cosa ci spinge a volerne praticare una.
Vogliamo competere? Vogliamo aumentare la nostra forza? Vogliamo aumentare la consapevolezza del nostro corpo?
Ogni arte marziale ha una storia che in questa sede non avremmo il tempo di approfondire adeguatamente. Posso però spiegarti perché scegliere proprio il Krav Maga, e in particolare quello praticato nelle palestre KMA (www.kma.it).
1. Se vuoi imparare a difenderti, sei nel posto giusto
KMA è una Società Italiana che offre corsi di difesa personale a Forze dell’Ordine e professionisti di settore. Nei corsi serali, però, apre le porte a tutti coloro che vogliano imparare a difendersi come dei professionisti.
Il Krav Maga sviluppato da KMA è basato su reali esperienze in strada di Manuel Spadaccini, degli istruttori (molti dei quali sono attualmente in servizio nelle Forze dell’Ordine) ed è costantemente aggiornato in base ai continui feedback dei migliaia di nostri allievi e dalle esperienze dei militari israeliani.
Questo significa imparare non una difesa personale di derivazione sportiva, come avviene in molte scuole, ma delle tecniche che sono realmente testate e funzionanti in strada.
Ma non solo.
Fiore all’occhiello di KMA sono le tecniche “police” ossia tecniche di immobilizzazione del soggetto ostile, che consentano, laddove la fuga non è voluta o possibile, di gestire l’aggressore in sicurezza.
Inoltre ti verrà insegnato anche a valutare la situazione e a dosare quindi la tua risposta in base alla aggressione ricevuta, nel pieno rispetto delle leggi italiane. Questo per evitare che risolvere un problema in strada possa procurartene uno più grande in tribunale.
2. Istruttori preparati
Tutti gli istruttori KMA hanno superato un rigido e lungo corso che li ha portati ad implementare e completare le loro capacità di combattimento ma anche di comunicazione assieme ad alcuni dei migliori istruttori presenti in Italia come Manuel Spadaccini, Daniele Cattaneo, Daniele Scatizzi – Pro Fighter MMA e Il Comandante Alfa (fondatore dei G.I.S. dei Carabinieri).
Questo fa si che ogni istruttore sia estremamente preparato, sarà sempre disponibile a rispondere alla tue domande o perplessità e riuscirà a trasmetterti sempre nella maniera più semplice possibile le tecniche di krav Maga.
3. Costi accessibili
Sebbene la qualità sia molto elevata i costi rimangono accessibili a tutti. KMA offre diversi tipi di abbonamento per venire incontro a diverse esigenze dei suoi corsisti (mensile, trimestrale e stagionale).
Tutti gli abbonamenti, però, sono in formula “open”: questo significa che iscrivendoti in una palestra KMA avrai diritto ad allenarti in tutte le sedi di KMA presenti in Italia (le trovi qui) senza dover spendere nulla di più! Questo significa che potrai allenarti anche più volte a settimana, senza un limite, girando nei vari centri KMA a te più vicini.
Ma non solo… Sei a Roma, Milano, Venezia o Bologna per vacanza? Nessun problema, potrai allenarti nelle palestre di queste città senza che ti venga chiesto un euro in più.
Pazzesco, vero?
Non ti resta che recarti in una delle palestre e usufruire della tua lezione di prova gratuita e senza impegno ed entrare nella fantastica famiglia KMA!
Alla prossima, stay safe
Giacomo