Alla scoperta dell’arte marziale Israeliana per eccellenza : il Krav Maga

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Il Krav Maga è un’arte marziale di origini israeliane relativamente giovane, nata negli anni ’40 dall’esperto di arti marziali e militare israeliano Imi Lichtenfeld.

Imi proviene da una famiglia di origini ebraico-ungheresi. Ha trascorso la prima parte della sua vita a Bratislava e proprio queste sue origini sono la chiave che lo porteranno poi a fondare l’arte marziale che ad oggi è conosciuta da tutti come “Krav Maga”.

Imi Lichtenfeld fondatore dell'arte marziale israeliana Krav Maga

Durante gli anni ’30 iniziano infatti le violente persecuzioni antisemite anche nel suo paese d’origine, e questo lo spinge ad unirsi ad altri ragazzi della sua città per affrontare le continue repressioni di cui erano vittime.

L’idea di Imi era inizialmente quella di sfruttare le sue abilità come lottatore professionista (era un affermato pugile e lottatore di wrestling) per contrastare le aggressioni e le violenze dei nazisti, ma si rende presto conto che la lotta da strada è completamente diversa da quella a cui era abituato sul ring.

Partendo da questa presa di consapevolezza inizia quindi a studiare e sviluppare delle tecniche che potessero adattarsi meglio alle esigenze da strada, unendo le sue abilità di lotta e le sue esperienze marziali.

Alla fine degli anni ’40 emigra poi in Palestina, dove partecipa alla costituzione dell’esercito israeliano. Dopo la nascita dello stato di Israele, Imi diventa istruttore di combattimento corpo a corpo dei militari israeliani e mette a disposizione tutta la sua esperienza nella lotta da strada, arrivando a fondare ufficialmente quella che ad oggi è l’arte marziale israeliana per eccellenza: il Krav Maga.

Come puoi notare, il Krav Maga è stato fondato da Imi con scopi puramente militari. L’intento era quello di neutralizzare l’avversario, facendo il massimo danno nel minor tempo possibile con movimenti molto aggressivi ed esplosivi.

Una volta congedatosi però, Imi ha scelto di mettere a disposizione questa efficace arte marziale anche ai civili. Ha adattato così le tecniche di autodifesa alle esigenze di vita quotidiana, rendendo le finalità del combattimento più adatte ai civili, che le devono usare solo per difesa personale.

Imi Lichtenfeld insegna diverse tecniche krav maga israeliano

Come funziona e perchè il Krav Maga è efficace

La parola Krav Maga, in ebraico moderno, significa letteralmente “combattimento a contatto”. Questa arte marziale infatti prevede un lavoro a stretto contatto con l’aggressore. L’obiettivo è sempre quello di tenerlo vicino al nostro corpo per poterlo controllare e colpire, senza che riesca a sfuggirci. Si cerca di entrare, arrivando letteralmente addosso all’aggressore. 

Manuel Spadaccini porta una ginocchiata nei genitali Krav Maga

I colpi principali sono le ginocchiate, ma sono previsti colpi di qualsiasi tipo, come calci e gomitate. La finalità con cui si conclude poi la tecnica dipende molto dalle esigenze.

La finalità civile generalmente prevede la fuga e l’allontanamento dall’aggressore, quella chiamata “Police” prevede il blocco e il controllo a terra del soggetto ostile, mentre quella militare prevede l’eliminazione fisica del soggetto.

Questo sistema di combattimento è particolarmente efficace perché prevede la risoluzione delle minacce nel più breve tempo possibile, e per farlo si avvale di colpi che in qualsiasi arte marziale o disciplina sportiva sono comunemente vietati. Un esempio classico sono i colpi ai genitali o agli occhi.

È giusto sottolineare comunque che il Krav Maga non ha inventato niente di nuovo.

La sua forza è stata proprio quella di aver preso da diverse arti marziali o sport da combattimento già esistenti (karate, judo, Jiu Jitsu, aikido, pugilato, ecc) tutto quello che risulta essere utile ed efficace, ed aver abbandonato il superfluo, che ostacolerebbe solamente i movimenti in strada.

Il risultato è quello di avere un sistema di autodifesa ottimizzato al massimo per risultare estremamente efficace. Ma non solo: il punto forte di questa arte marziale israeliana è quello di essere sempre in continua evoluzione.

Grazie alla continua e reale applicazione in campo è infatti possibile migliorare in continuazione le tecniche e i movimenti, sfruttando l’esperienza di tutte le persone che ogni giorno si trovano a doverle utilizzare in momenti di pericolo.

Ci sono controindicazioni?

Per praticare questa efficace arte marziale israeliana, l’unico accorgimento utile è quello di assicurarsi che venga insegnato da istruttori validi e competenti. 

Il rischio in cui si può incorrere è infatti quello di trovare “maestri” esaltati. Questo tipo di soggetti sono molto pericolosi perché sono soliti insegnare tecniche per annientare nel più breve tempo possibile l’aggressore (finalità militare, come abbiamo visto nei paragrafi precedenti) e infondono l’errata convinzione negli allievi di essere invincibili, come se le tecniche apprese avessero in qualche modo una totale garanzia di successo.

Il fatto di insegnare movimenti militari a civili è assolutamente da evitare, perché se dovessero ritrovarsi ad usarle davvero andrebbero poi in contro a gravi problemi a livello legale (e morale).

Allo stesso modo, infondere la convinzione di essere dei “superuomini” farà agire gli allievi in modo incosciente, andando ad assumersi rischi inutili come ad esempio cercare di disarmare persone armate. 

Ti consiglio guardare questo video, preso dal canale YouTube di Manuel Spadaccini, che approfondisce proprio questo concetto.

È per tutti?

Un altro motivo per cui questa arte marziale israeliana risulta molto efficace è la sua versatilità.

Il Krav Maga è infatti un sistema di combattimento davvero adatto a tutti. La sua forza è quella di ricercare bersagli sensibili e lavorare molto con leve meccaniche.

Questo fa sì che risulti alla portata anche di persone meno forti fisicamente o non troppo allenate, come ad esempio donne, ragazzi più minuti o persone non troppo in forma.

Sicuramente, come per ogni sport da combattimento o arte marziale, più si è allenati e più sarà realmente efficace ed utile.

Allenandosi costantemente, le tecniche andranno a fissarsi in quella che viene chiamata “memoria muscolare” e verranno applicate in maniera automatica anche in caso di forte stress, dove la lucidità spesso viene a mancare e non si ha il tempo di riflettere per difendersi.

Quali sono i principi su cui si basa l'arte di difesa Israeliana

I principi base su cui si fonda questa arte di difesa israeliana sono principalmente due: semplicità e immediatezza. 

Dal Krav Maga sono state tolte proiezioni, ribaltamenti e tutti quei movimenti che possono risultare limitanti in un combattimento. Quello che accomuna le reali aggressioni in strada sono infatti:

  • Estrema velocità
  • Capacità di adattamento
  • Movimento continuo
  • Imprevedibilità
  • Sorpresa

Tutti fattori che richiedono la capacità di rispondere in maniera immediata, flessibile e soprattutto che permettano di toglierci dalla condizione di pericolo il più in fretta possibile.

Il prodotto finale è un sistema di combattimento composto da tecniche molto basilari, poco coreografiche e che richiedono poco tempo per essere imparate, ma che proprio per questo risultano assolutamente utili e realmente efficaci.

tecnica Krav Maga per difesa contro coltello
difesa personale professionale di kma Krav Maga Academy da strangolamento

Quanto tempo occorre per impararla

Come già accennavo nel paragrafo precedente, grazie all’estrema semplicità dei suoi movimenti è possibile imparare il Krav Maga in davvero pochissimo tempo.

Chiaramente ci sono tecniche più semplici ed altre che richiedono più studio per riuscire ad essere eseguite correttamente. Tuttavia, a differenza di altre arti marziali che richiedono anni di allenamento per riuscire a raggiungere un livello accettabile, i principali movimenti previsti dal Krav Maga si imparano davvero velocemente.

La semplicità di questa disciplina deriva anche dal fatto che, dovendola utilizzare in casi di estrema urgenza, non può prevedere movimenti troppo difficili o articolati. Il pericolo sarebbe altrimenti quello di dimenticarci tutto al momento del bisogno e non riuscire proprio a sfruttarle. Tutte le tecniche di questa arte israeliana sono senza fronzoli e seguono quelli che sono i movimenti istintivi del nostro corpo, in modo che anche sotto stress ci risultino il più naturali possibili.

Ti assicuro che ci stai impiegando più tempo tu a leggere questo articolo, che ad imparare una tecnica base di Krav Maga!

Perchè scegliere KMA

Come avrai capito leggendo i paragrafi precedenti, il Krav Maga è un’arte marziale israeliana veramente utile ed efficace, a patto però che venga insegnata da istruttori seri e professionali.

Proprio per questo mi sento di consigliarti KMA – Krav Maga Academy come punto di riferimento per iniziare ad imparare questa disciplina. Io stesso ho provato diverse scuole prima di scoprire KMA, ma i problemi che ho riscontrato erano sempre gli stessi, te li riassumo brevemente di seguito.

  • Venivano insegnate tecniche troppo violente, che puntavano a rompere ossa, creare lesioni, mandare KO l’avversario. Cose che a primo impatto possono sembrare utili, ma se conosci almeno un minimo le leggi italiane saprai bene che ti causano soltanto grandi problemi legali se le applichi davvero.
  • Gli istruttori esaltavano gli allievi facendogli credere che, imparando quelle mosse, sarebbero riusciti a vincere qualsiasi aggressore. Grave errore! Essere troppo sicuri di sé in questi casi porta ad abbassare la guardia e a sottovalutare chi abbiamo di fronte, rischiando di finire molto male.
  • Le tecniche insegnate avevano molte lacune e problematiche. Andavano magari bene in palestra, con avversari collaborativi e tutta la calma ed il tempo per pensare, ma se fossero state usate in caso di necessità avrebbero portato risultati disastrosi.

In KMA – Krav Maga Academy invece ho riscontrato tutto l’opposto delle situazioni elencate qui sopra.

L’aspetto legale in KMA viene messo al primo posto, insegnando realmente il Krav Maga come strumento di difesa e non come uno strumento per offendere o aggredire.

Gli istruttori sono persone equilibrate, che spiegano il perché di ogni tecnica o movimento e mettono l’accento sull’usare sempre il buon senso prima di ogni cosa, mettendo ben in evidenza i problemi ed i pericoli a cui si potrebbe incorrere.

Le tecniche sono semplici ma effettivamente utili ed efficaci, perché si basano sulla reale esperienza in campo del fondatore, Manuel Spadaccini, e di tutti gli operatori appartenenti alle forze dell’Ordine che lavorano o si allenano in KMA, che contribuiscono a sviluppare e rendere sempre più efficiente questa arte israeliana.

Come vedi, i vantaggi di una scuola di difesa personale come KMA – Krav Maga Academy rispetto a molte altre scuole di autodifesa sono molti.

Ti invito comunque a partecipare ad una lezione di prova in palestra, che in KMA è sempre gratuita e senza impegno in qualsiasi momento dell’anno (trovi tutti i centri a questa pagina), e di verificare tu stesso quanto ti ho scritto in questo articolo.

Spero tu possa trovare quello che stavi cercando, proprio come l’ho trovato io! Se vuoi condividere la tua esperienza con me puoi farlo mandando una mail a info@kma.it, ti leggerò con piacere.

A presto e, come si dice in KMA, STAY SAFE!

Giacomo

Forse potrebbe interessarti anche....

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA

Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato su tutte le attività KMA!